DELE

Cos’è

  • Una certificazione-diploma conferita dal Ministero spagnolo di Educazione, Cultura e Sport, rilasciata dall’istituto Cervantes, che certifica il livello di competenza e il dominio della lingua spagnola.
  • Un sistema di valutazione attraverso il quale l’insegnante, l’alunno ed i genitori possono misurare lo sviluppo dell’acquisizione della competenza nella produzione e comprensione della lingua spagnola scritta e orale.

Progetto DELE

  • Si avvale della collaborazione dell’Istituto Cervantes per il conseguimento della certificazione internazionale.
  • La docente madrelingua o specialista prepara con lezioni a cadenza settimanale, gli alunni della Scuola Secondaria di I grado (interni ed esterni).

Traguardi

  • Poter verificare il livello del loro spagnolo al termine di ogni anno scolastico, partecipando alla sessione di esami Dele che si svolgono alla presenza di un esaminatore esterno, proveniente dall’Istituto Cervantes, che sottopone gli alunni a un esame articolato in quattro prove, due orali e due scritte, colloquio di verifica delle abilità acquisite. L’iter di preparazione all’esame avviene in modo del tutto naturale, con ore curricolari e ore addizionali, in quanto la programmazione didattica annuale prevede già l’approfondimento delle abilità di conversazione e le competenze che gli alunni devono possedere per sostenere la prova d’esame.
  • La docente madrelingua o specialista, nel periodo precedente l’esame si impegna ad esercitare i ragazzi anche attraverso interrogazioni individualizzate che sono una simulazione di quelle dell’esame stesso.

Metodologia

  • Esercitare l’abilità di produzione orale attraverso la discussione degli argomenti proposti.
  • Esercitare le abilità di ascolto e comprensione con file audio reali adeguati al livello di in preparazione l’uso di attività strutturate.
  • Esercitare le abilità di lettura e di comprensione di lettura mediante l’uso di testi facsimile di quelli proposti all’esame.
  • Esercitare le abilità di espressione ed interazione scritte.
  • Esercitare la reazione all’elemento sorpresa attraverso la messa in situazione da parte dell’insegnante

Finalità

  • L’esame DELE in lingua spagnola orale rappresenta un valido ed affidabile sistema di valutazione attraverso il quale l’insegnante, il candidato ed i genitori possono misurare lo sviluppo dell’acquisizione della competenza nella produzione e comprensione della lingua scritta e orale.
  • Il quadro di riferimento della valutazione è il Quadro Comune Europeo, quindi il certificato è riconosciuto in tutta l’Europa e non ha scadenza.

Obiettivi del corso di preparazione

  • rafforzare le abilità e il livello di autonomia nell’uso comunicativo;
  • rafforzare le conoscenze grammaticali attraverso l’uso pratico;
  • aumentare la motivazione.
  • La prospettiva di essere esaminati da un insegnante esterno di madrelingua è percepita dagli alunni come una sfida impegnativa.
  • Gli alunni la accettano con un conseguente aumento della loro motivazione allo studio. L’esame DELE è inoltre motivante perchè costruito attorno al candidato che partecipa attivamente al colloquio orale, proprio come accade in una conversazione reale.
  • La scelta del progetto nasce, infatti, dal bisogno di creare delle reali occasioni di uso della lingua spagnola come mezzo di comunicazione e di potenziare negli alunni la competenza comunicativa in modo che essi riescano ad affrontare uno scambio dialogico con un interlocutore madrelingua in modo naturale.

Articolazione del progetto

  • Lezioni con docente madrelingua o specialista.
  • Orario pomeridiano extracurricolare: mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 16:30.
  • Esame: mese di Maggio.