PROGETTO DI CARATTERIZZAZIONE DELLA SCUOLA
COME AMBIENTE DI APPRENDIMENTO MULTILINGUE
1. Le finalità e gli obiettivi del progetto
A partire dagli anni ’90, numerosi documenti del Consiglio d’Europa e del Parlamento europeo sottolineano l’importanza di promuovere il multilinguismo (un fenomeno che riguarda società, territori o ambienti – fisici e virtuali – in cui più lingue e linguaggi convivono e sono usati da gruppi e individui) insieme al plurilinguismo (la capacità dell’individuo di usare una pluralità di lingue e linguaggi in contesti e per motivi diversi).
La finalità complessiva del nostro progetto è di permettere una graduale caratterizzazione di ogni Ordine della scuola come ambiente di apprendimento multilingue (in cui l’italiano, l’inglese, lo spagnolo e il russo sono lingue che vengono imparate come oggetto di studio e riflessione linguistica e allo stesso tempo svolgono ruoli veicolari negli apprendimenti in modo trasversale e longitudinale nel curricolo) capace di promuovere il plurilinguismo negli apprendenti.
- Gli obiettivi principali sono relativi ai numerosi benefici del plurilinguismo per lo sviluppo complessivo della persona e della cittadinanza: promuovere maggiore elasticità mentale, capacità di analisi e astrazione, attitudine al pensiero divergente e creativo e sviluppo delle funzioni esecutive; facilitare un processo di integrazione e convivenza in una società aperta e multiculturale attraverso lo sviluppo di una maggiore sensibilità comunicativa e capacità di adattarsi ai bisogni del proprio interlocutore, rapportarsi all’altro e sviluppare la fiducia in sé e la stima per se stesso e per gli altri; cogliere le sfide della globalizzazione in ambito professionale e personale.
Clicca qui per scaricare il pdf completo del progetto!